Vertebroplastica e Cifoplastica per le cure delle fratture vertebrali da osteoporosi

E’ una tecnica percutanea miniinvasiva per il trattamento delle fratture vertebrali osteoporotiche dell’anziano. La vertebroplastica prevede l’inserimento  di un ago spinale calibrato (da 15G a 11G) a livello del corpo veretebrale coinvolto. La procedura si esegue in cameraoperatoria con letto radiotrasparente e fluoroscopia o in sala angiografica in anestesia locale. Quando l’ago è nella posizione idonea, si iniettano pochi ml di Cemento Osseo (generalmente da 2 a 4 ml) valutando sotto controllo fluoroscopico la presenza di eventuali spandimenti (in alcuni casi può essere necessario un approccio bilaterale con contemporanea iniezione di Cemento). IL cemento solidifica in pochi minuti e consente la immediata risoluzione del dolore dovuto a crollo osteoporotico della veretebra. La procedura può essere eseguita in regime di day surgery. La cifoplastica è una tecnica analoga alla vertebroplastica che consiste nel “dilatare” la vertebra fratturata con un palloncino prima di iniettare il cemento. La dilatazione con palloncino consente, in alcuni casi, di ripristinare l’altezza naturale della vertebra crollata.